Rai, Bobba e Gelli “Vertici non sapevano di Mission? Fico verifichi”. “Azienda raccolga allarme lanciato da Ministro Kyenge”
“Di fronte alle notizie di stampa secondo le quali i vertici della Rai
non erano stati informati del vero profilo della nuova trasmissione
‘Mission’, è opportuno che il presidente della Vigilanza Rai Roberto
Fico avvii una verifica per comprendere chi ha preso la decisione di
far partire il nuovo programma”. E’ quanto dichiarano i deputati del
Partito democratico, Federico Gelli, componente della commissione
Affari sociali della Camera, e Luigi Bobba, componente della
commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza.
“Secondo quanto riferito sugli organi di stampa – spiegano i due
deputati – il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, ed il
direttore generale, Luigi Gubitosi, si sarebbero detti non a
conoscenza del reale format di ‘Mission’, ritenendo che si trattasse
di un documentario e non di una trasmissione simile ad un reality, con
i vip come protagonisti. Dopo le preoccupazioni espresse dal mondo del
volontariato e del sociale, è opportuno che sulla vicenda venga fatta
la massima chiarezza”.
“E’ opportuno che il presidente Fico si adoperi anche – aggiungono
Gelli e Bobba – affinché la Rai raccolga l’allarme lanciato dal
ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge, che ha posto l’accento sulla
necessità di tenere conto del rispetto dei diritti della persona e
della privacy di esseri umani costretti a lasciare il proprio paese
per sfuggire a guerre, minacce, torture. Il tema dei profughi è molto
delicato, il presidente della Vigilanza si assicuri che la Rai abbia
le massime cautele. Chieda, inoltre, quali sono stati i costi
sostenuti dalla Rai fino ad oggi”.